TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Partecipa da protagonista alla rivoluzione digitale dell’industria del futuro

Il primo ITS dell’Alto Friuli con sede in Carnia

Il corso è realizzato dalla Fondazione ITS Alto Adriatico di Pordenone, con la collaborazione di Carnia Industrial Park, dell’ISIS Fermo Solari di Tolmezzo, di Confindustria Alto Adriatico e del Digital Innovation Hub IoT della piattaforma IP4FVG.

Il “Tecnico superiore per la digitalizzazione delle imprese – TES 4.0”, progetta e contribuisce alla realizzazione dei programmi di digitalizzazione delle imprese, intervenendo con soluzioni 4.0 per l’integrazione tra processi di produzione e di controllo.

Obiettivi formativi

Al termine del corso l’allievo acquisirà conoscenze e competenze per:

– realizzare e gestire applicazioni 4.0, con tecnologie di campo (sensori, PLC, IoT Gateway) e IT (web e cloud), per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere (Industry 4.0), delle imprese agroalimentari (Precision Farming, Vertical Farming) e delle imprese commerciali (Retail 4.0);

– gestire la raccolta e l’utilizzo dei dati per la realizzazione di Digital Twin;

– per la digitalizzazione di prodotti e di linee produttive, l’integrazione e l’interoperabilità tra impianti di produzione e sistemi di controllo, il revamping digitale di impianti tradizionali;

– per relazionarsi con fornitori e consulenti di soluzioni 4.0.

2

annualità

2000

ore di formazione full-time

1.200

ore d'aula

800

ore di stage

Beneficiari

25 allieve/i con il diploma di scuola media superiore, disoccupati/in cerca di occupazione/occupati. Ragazze/i che hanno iniziato il percorso universitario senza particolare convinzione. Ragazze/i che dopo il diploma hanno iniziato un lavoro non qualificato o comunque diverso dal percorso di studi di scuola superiore e dalle proprie ambizioni professionali.

Durata

2 anni. Da ottobre 2022 a Luglio 2024

Sede del corso

Parco Tecnologico di Amaro e stage presso le Aziende industriali e informatiche del territorio regionale e nazionale

Stage

Primo anno, da giugno a luglio 2023 (320 ore) – secondo anno, da febbraio ad aprile 2024 (480 ore)
Avvio del corso: ottobre 2022 – Esami finali: luglio 2024

Quota d’iscrizione

Carnia Industrial Park, per il biennio di avvio 2021-2023 si farà carico della quota di iscrizione. Quindi, per i partecipanti il corso è gratuito.

Titolo di studio conseguito

Tecnico superiore (V livello EQF – European Qualification Framework)

Opportunità occupazionali

Il Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese è una figura ricercata:
– dalle imprese per l’inserimento negli uffici tecnici, di programmazione, di controllo della produzione e per affiancare gli IT Manager
– dalle aziende di servizi IT che offrono la loro consulenza per lo sviluppo di sistemi 4.0

Lavoro e competenze nel mondo ICT

Evento di presentazione della nuova offerta formativa di ITS Alto Adriatico in collaborazione con beanTech. Sabato 16 luglio alle ore 10.00 presso la sede di beanTech Srl in via Ivrea 5…

Leggi tutto »

“Le interviste doppie” degli studenti del 1° anno di corso TES 4.0”

Prima parte

Seconda parte

Approfondimenti

L’operazione è cofinanziata dal Programma di sviluppo e coesione

Con il sostegno di

Con il contributo di

In partnership con

In collaborazione con

In collaborazione con