Giovedì 24 febbraio, presso la sede dell’ISIS Fermo Solari, si svolgerà il primo incontro di orientamento del nuovo anno scolastico della Fondazione Alto Adriatico con gli studenti delle 5e classi dell’Istituto tolmezzino. Alla presentazione parteciperà, oltre alla Fondazione, il Carnia Industrial Park, promotore del primo corso ITS con sede in Carnia: – Tecnico Superiore per la Digitalizzazione delle Imprese – TES 4.0, avviato lo scorso ottobre con sede presso il Parco Tecnologico di Amaro.
Nel corso dell’incontro verranno illustrate le opportunità formative dei percorsi ITS per i diplomati tecnici, con particolare attenzione al corso di Amaro, dedicato alla formazione di esperti di processi dell’industria 4.0, capaci di progettare e contribuire alla realizzazione dei programmi di digitalizzazione delle imprese. Una figura molto ricercata dalle aziende manifatturiere e ICT.
Parteciperà all’incontro di orientamento anche IP4FVG, la piattaforma integrata regionale per la trasformazione digitale delle imprese del FVG, che collabora fattivamente alla realizzazione del corso, in particolare, per la parte del percorso didattico dedicata alle esperienze laboratoriali, grazie ai quattro living lab/dimostratori, allestiti nei rispettivi nodi di Amaro, San Vito al Tagliamento, Trieste e Udine, attrezzati con le principali tecnologie di Industria 4.0 per la sperimentazione di soluzioni innovative (dall’Internet delle cose all’intelligenza artificiale, dall’analisi dei dati ai software di ottimizzazione ai cobot).
Al fine di rendere ancora più stimolante e concreto l’incontro, gli studenti avranno inoltre l’opportunità di ascoltare le testimonianze di Imprese del territorio – sono oltre 40 quelle che hanno formalmente manifestato il loro interesse all’avvio di TES 4.0 – e di confrontarsi con gli Allievi del primo biennio in corso, per conoscere e “toccare con mano” le modalità e le opportunità formative di questa nuova esperienza!